New York – Alcuni ricercatori hanno annunciato di aver individuato una serie di falle di sicurezza all’interno di WPA2, il protocollo di crittografia che protegge la trasmissione dei dati nelle reti Wi-Fi, ossia uno dei sistemi di connessione più utilizzati al mondo per comunicare e navigare su Internet con computer, smartphone, tablet e “dispositivi intelligenti”. L’allarme, che di conseguenza interesserebbe centinaia di milioni di utenti, è stato subito preso in esame dal Cert statunitense e maggiori dettagli a riguardo dovrebbero essere forniti nelle prossime ore. I criminali informatici, attraverso la nuova tecnica di attacco denominata Krack (Key Reinstallation Attacks) sarebbero infatti in grado di bypassare i sistemi di difesa, “inserirsi” nella connessione tra router e computer, quindi intercettare il traffico o dirottare la navigazione verso un particolare sito web, spiare e duplicare i contenuti multimediali. La scoperta della falla pare sarà al centro della conferenza “ACM Conference on Computer and Communications Security” che si terrà il prossimo mercoledì 1 novembre. Obiettivo dei ricercatori sarebbe quello di accrescere l’attenzione e implementare accurati provvedimenti da parte dei produttori di dispositivi Wi-Fi.
I pirati informatici possono violare la rete Wi-Fi
da Halley Sistemistica | Ott 17, 2017 | News SICUREZZA | 0 commenti