Roma – Un dipendente su due sarebbe facile vittima del fenomeno phishing (attacchi che hanno come obiettivo l’acquisizione di informazioni personali), che ogni giorno colpirebbe più volte circa il 41% delle aziende (almeno un attacco al mese subirebbero il 77% delle imprese) e almeno il 30% delle email di phishing verrebbero regolarmente aperte (a dimostrazione di quanto necessiti lavorare sulla formazione del personale e sui sistemi di sicurezza sempre più elevati tecnologicamente parlando). Questi dati dal contenuto allarmante sono stati rilevati dalla società per la sicurezza informatica Sophos. Per quanto riguarda l’Italia addirittura sembrerebbe che oltre il 38% degli utenti apre e clicchi su link di email il cui oggetto è «ti è stata affidata un’attività», mentre il 22% circa apre email che riguardano multe, contravvenzioni e altri generi di sanzione a carico dell’utente. L’anello debole del sistema anche nella pubblica amministrazione sembrerebbe essere il più delle volte il fattore umano e l’inconsapevolezza di chi apre la posta elettronica. Da parte degli analisti di Sophos è fondamentale per queste ragioni avvalersi di un equilibrato sistema che unisca tecnologia e formazione per mantenere livelli elevati di sicurezza informatica.
Il phishing continua ad essere una minaccia molto potente per la sicurezza
da Halley Sistemistica | Lug 26, 2018 | News SICUREZZA | 0 commenti