Roma – Il vademecum «e-state in privacy 2018» per dare a tutti gli utenti «informazioni utili su selfie e foto, protezione di smartphone e tablet, acquisti online, uso di app, chat e social network quando si è in vacanza» è stato diffuso dal Garante della Privacy lo scorso 19 luglio. Ancora una volta si ribadisce la necessaria massima attenzione nel fare foto e filmati, per poi postarli sui social network, anche quando si è in spiaggia o in luoghi pubblici, ma in presenza di minori o di estranei. E’ bene sempre accertarsi che gli altri siano d’accordo a diffondere tali immagini o video (per chi porta i droni in vacanza si prescrive un’attenzione ulteriore per il consenso dei soggetti terzi ripresi). Per i minori vige sempre la precauzione di offuscare i volti prima di postarne le immagini, onde evitare che finiscano in mano a malintenzionati. Altra precauzione consigliata prima di partire per le vacanze è quella di disattivare le opzioni di geo-localizzazione dei propri smartphone e tablet o sui social network, ma anche di non postare immagini in diretta dei luoghi visitati, al fine di non favorire le attività criminose. Nella guida ci sono anche particolari misure di sicurezza da attivare sui propri dispositivi elettronici per evitare intrusioni abusive durante i viaggi. Gli utenti sono stati inoltre invitati ad evitare le truffe che si nascondono dietro alle offerte di viaggi a costi bassissimi e che invece, cliccando sui link proposti, richiedono solo dati personali o bancari che possono contenere virus informatici, software spia, ransomware e phishing. Ancora una volta quindi, per il Garante, il modo migliore per trascorrere un sereno periodo di riposo e tranquillità è farlo con il sano uso del buon senso, che non deve mai andare in vacanza.

Stando alle rilevazioni fatte da Check Point Software Technologies gli hacker informatici sono sempre più alla ricerca del modo più semplice per entrare in una rete, mentre l’Italia scala le classifiche dei Paesi al mondo più colpiti dagli attacchi informatici, salendo all’89esimo posto