Roma – Nuovi tentativi di frodi informatiche si stanno diffondendo non solo tramite phishing, ma anche attraverso SMS. La tecnica è la stessa del phishing, tant’è che è stata denominata smishing, con l’unica differenza determinata dallo strumento di diffusione. Il messaggio che sta pervenendo in questi giorni è il seguente: «Gentile cliente, abbiamo sospeso il suo conto temporaneamente. Per favore aggiornare il suo conto. Cliccare qui www.prepagatacarta5333.com, grazie». Per chi possedesse un sistema di protezione web, il sito in questione, indicato dai truffatori, verrà immediatamente riconosciuto come poco affidabile o pericoloso, evitando quindi agli utenti di cliccare sul link fornito per aggiornare i propri dati. Per tutti coloro che invece incautamente si troveranno ad entrare nel sito, troveranno accesso solo ad un sito clone che permetterà ai malfattori di ottenere le loro credenziali. Fondamentale per evitare di cadere nella truffa è quello di non lasciarsi spaventare dalla comunicazione, considerando che nessuna azienda comunicherebbe problemi relative a bancomat o carte bancarie tramite un semplice SMS. Non resta quindi che ignorarlo ed eliminarlo.
L’ultima frode on-line è tramite lo smishing
da Halley Sistemistica | Ago 17, 2018 | News SICUREZZA | 0 commenti