Bruxelles – Da alcuni anni ormai è ottobre il mese dedicato alla sicurezza informatica e quest’anno il commissario europeo per l’Economia e la società digitale, Mariya Gabriel, ha sottolineato come «La sicurezza informatica è una sfida oltre che un’opportunità per l’Europa. Quanto più siamo forti nel prevenire e resistere alle minacce informatiche, tanto migliore sarà la competitività delle nostre imprese e la sicurezza dei nostri cittadini. Il Mese europeo per la sicurezza informatica sottolinea davvero che tutti hanno la responsabilità di contribuire a un mercato unico digitale sicuro». Obiettivi dell’Unione Europea per la sicurezza informatica sono: generare una consapevolezza generale sulla sicurezza informatica, che è una delle priorità individuate nella strategia UE; generare una consapevolezza specifica sulla sicurezza delle reti e dell’informazione (NSI); promuovere un uso più sicuro di Internet per tutti gli utenti; costruire una solida esperienza per aumentare la consapevolezza attraverso l’ECSM; coinvolgere le parti interessate; aumentare l’interesse dei media nazionali attraverso la dimensione europea e globale del progetto; migliorare l’attenzione e l’interesse per quanto riguarda la sicurezza delle informazioni attraverso il coordinamento politico e dei media.
Ottobre, mese della sicurezza: l’Ue torna a sollecitare più sicurezza informatica
da Halley Sistemistica | Ott 19, 2018 | News SICUREZZA | 0 commenti