Roma – Il Black Friday potrebbe essere un’ottima opportunità per i cyber-criminali per realizzare grosse frodi informatiche, dato che stanno crescendo sempre più gli acquisti in rete. A sostenerlo sono gli analisti di Kaspersky Lab che ha messo in guardia acquirenti e venditori su possibili attacchi nelle prossime ore. Secondo lo studio condotto, infatti, almeno 14 famiglie di malware (Troyan come Betabot, Panda, Gozi, Zeus) hanno messo nel mirino i principali siti di e-commerce di tutto il mondo e mirerebbero a dirottare l’acquirente su siti fasulli che simulano perfettamente gli originali di e-commerce, riuscendo a recuperare dati personali, compresi quelli delle carte di credito. A scanso di equivoci gli esperti informatici hanno invitato a non usare link presenti nei social network per effettuare un acquisto, ma passare sempre dall’home del sito originale. Inoltre hanno dichiarato che è sempre preferibile l’acquisto con doppia autenticazione anche sullo smartphone, ribadendo l’utilità di avere un buon antivirus sul proprio pc come pure sui dispositivi mobili che si usano.