Roma – Il furto dei dati bancari è il maggior timore relativo alla sicurezza informatica che interessa il 51% degli italiani. A dichiararlo un sondaggio commissionato da Google a YouGov in occasione dell’Internet Safer Day, la giornata mondiale per la sicurezza in rete che ricorre il 5 febbraio. Un 14% degli intervistati ha sostenuto di temere per le informazioni di natura prettamente personale ed il 13% per la possibile perdita di immagini e informazioni private come le proprie foto ricordo. Un altro 5% paventa sottrazioni di informazioni circa le email inviate ai colleghi e per la cronologia dei siti visitati durante la navigazione in Internet. Del campione intervistato, il 54% ha affermato di aver ricevuto email di phishing, mentre un 15% avrebbe avuto il proprio computer infettato da virus o altri malware, causa della manipolazione o della perdita stessa dei dati che vi erano contenuti. Dallo studio è emerso anche che un 13% ha subito la violazione del proprio profilo social o dell’account di posta, mentre l’8% è stato vittima di scam, ovvero un tentativo di truffa pianificata con metodi di ingegneria sociale. Riguardo infine la protezione di dati e account, la metà degli intervistati userebbe password diverse per i vari servizi in rete, mentre un 38% usa la stessa per tutti i gran parte di essi.