Approvato in via DEFINITIVA il DDL CONCRETEZZA. Ok ai controlli biometrici contro i furbetti del cartellino

Il Senato ha approvato in via definitiva con 135 sì, 104 no e 3 gli astenuti il Ddl Concretezza nella pubblica amministrazione. Il provvedimento riguarda le azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell’assenteismo prevedendo controlli serrati contro i furbetti del cartellino.

Al posto del tradizionale badge, che non si è rivelato uno strumento affidabile per accertare gli ingressi al lavoro, il provvedimento prevede infatti l’utilizzo di strumenti di verifica biometrica come nuove forme di accesso. Per è stato stabilito solo il principio, rinviando la realizzazione vera e propria del meccanismo a un successivo decreto.

In ogni caso per contrastare l’assenteismo ogni pubblica amministrazione dovrà dotarsi di sistemi di verifica biometrica e videosorveglianza nei punti di accesso.

Il controllo sarà esercitato non solo sui dipendenti ma anche sui dirigenti, fatta eccezione per magistrati, prefetti, avvocati, procuratori e diplomatici.

Ai dirigenti scolastici sarà applicato un “controllo degli accessi” in servizio, da cui però rimane escluso tutto il personale docenti.