Gli utenti tendono ad abbassare la soglia dell’attenzione online diventando facili prede

Roma – Il tanto atteso «Black Friday» di fine mese unito al «Cyber Monday» del prossimo 2 dicembre potrebbero non solo incentivare le vendite del settore elettronica (si prevede un +62%), categoria gettonatissima, che precede i settori di abbigliamento, scarpe e accessori (43%), gli articoli per casa e giardino (14%) e l’hobbistica (12%). In questa febbrile ricerca delle offerte più vantaggiose anche su internet, gli utenti tendono ad abbassare la soglia dell’attenzione online e diventano facile vittima di malintenzionati e, come evidenziato da uno studio di Kaspersky, in questo periodo diventa più probabile del 24% un attacco di phishing finanziario, rispetto al valore medio del resto dell’anno. In questo senso è sempre bene evitare di fare acquisti su siti che sembrano sospetti o difettosi, non importa quanto siano vantaggiosi i loro saldi per il Black Friday, escludendo sempre i link sconosciuti ricevuti tramite email e social media.

.