Serve la massima attenzione nell’effettuare ricerche su Internet
New York – Come sempre Google anche quest’anno ha provveduto a rendere note le parole chiave che più digitate per ogni paese del mondo negli ultimi 12 mesi, ma da parte di Oleg Kupreev, malware analist di Kaspersky, «è necessario che le ricerche siano effettuate sempre con la massima attenzione a riguardo, perché i criminali informatici le usano poi per implementare le tecniche black-hat Seo, ovvero vengono spesso sfruttate per modificare il contenuto stesso e la descrizione di un sito web malevolo, per ingannare l’algoritmo e facendolo comparire più in alto nelle pagine dei risultati forniti dal motore di ricerca (talvolta possono raggiungere persino il terzo o quarto posto nell’elenco dei risultati)». Le minacce derivate in questo senso dall’installazione di malware provenienti da un centinaio di siti internet per adulti sarebbero stati oltre un milione nel 2017, scesi a 658.930 nel 2019. Fondamentale per la protezione ancora una volta è evitare di cliccare su siti web sospetti e sconosciuti, nonché possedere una soluzione di sicurezza affidabile per evitare attacchi e minacce informatiche.