A metterlo a disposizione è stata l’agenzia Enisa

Il Garante della Privacy con comunicato del 29/01/2020 ha reso nota la possibilità di usufruire di uno strumento per la valutazione del rischio di sicurezza ai sensi dell’art. 32 del GDPR.

Nello specifico ENISA ha messo a disposizione detto strumento per la valutazione del rischio di sicurezza elaborato da un gruppo di lavoro cui ha partecipato anche lo stesso Garante e, in occasione della Giornata della protezione dei dati 2020 del 28 gennaio, ha lanciato una piattaforma online per contribuire alla sicurezza del trattamento dei dati personali.

La nuova piattaforma fa parte del lavoro svolto dall’Agenzia in materia di privacy e protezione dei dati personali, e comporta l’analisi delle soluzioni tecniche adottate per implementare il GDPR, la privacy by design e, più in generale, la sicurezza nelle operazioni di trattamento dei dati personali.

I Titolari o i Responsabili del trattamento dei dati possono beneficiare della citata piattaforma per sviluppare le loro politiche di protezione dei dati personali pertanto, vista l’utilità, si consiglia di prendere visione dello strumento per la valutazione del rischio di sicurezza.

 

Fonte: www.garanteprivacy.it