L’attacco colpisce chi ha Office e Adobe Photoshop non originali

New York – La nota azienda di sicurezza informatica Bitdefender ha reso noto un nuovo attacco informatico su larga scala che prende di mira coloro che hanno software piratati come Microsoft Office e Adobe Photoshop CC. Il malware che aggredisce, una backdoor in grado di prendere il pieno controllo del computer, è stato già individuato nel 2018 e da tempo ruba dati personali e denaro ad un elevato numero di vittime, compresi alcuni utenti e aziende italiane. Finora i paesi maggiormente colpiti sono stati gli Stati Uniti, l’India, l’Italia, la Spagna, la Germania ed il Regno Unito, ma la sua diffusione è molto vasta, anche se, secondo gli esperti di sicurezza, probabilmente proprio gli Stati più colpiti potrebbero essere quelli che hanno un maggior numero di utenti con software piratati. Il malware in questione riesce ad impadronirsi rapidamente di file e password di accesso, credenziali, cookie, segnalibri e cronologia relativi al browser Firefox. Tramite lo hijacking dei cookie i criminali informatici potrebbero accedere a determinati servizi senza che ci sia bisogno di inserire password o effettuare l’autenticazione a due fattori. I timori in merito hanno portato gli analisti informatici della Bitdefender a ricordare che l’antivirus in questi casi può fare ben poco, in quanto «questa modalità di attacco rappresenta una ragione in più per evitare di usare software craccati o pirata. Anche se può essere allettante utilizzare software piratati, per risparmiare a livello economico, si rischia di compromettere totalmente il proprio computer».