I cryptominer hanno sostituito per importanza gli spyware
New York – Secondo il Global Threat Intelligence Report 2021 i pirati informatici stanno puntando sempre più su settori essenziali e sullo sfruttamento di vulnerabilità di sicurezza informatica emerse con il passaggio al lavoro remoto. Nell’insieme infatti gli attacchi complessivi avvenuti nel 2020 rappresentano il 62% di tutti gli attacchi avvenuti nel 2020, con un aumento dell’11% rispetto al 2019. Mentre i malware stanno diventando sempre più delle commodity, in termini di capacità e funzionalità, negli ultimi anni hanno subito una trasformazione che ha innescato una crescita dei malware multi-funzione. Invece in forte calo sono gli spyware, il cui posto in classifica ora è occupato dai cryptominer, ormai diffusi anche sui pc degli studenti (un settore quello didattico sempre più colpito negli ultimi due anni). Così pure gli worm hanno un’importanza sempre maggiore nei comparti del finance e del manufacturing. E’ pure vero che il mercato delle cripto-valute è oggi uno di quelli che vanno per la maggiore con i cryptominer che rappresentano un impressionante 41% di tutti i malware rilevati nel 2020.
.