Roma – Il periodo natalizio potrebbe essere caratterizzato da un’impennata di attacchi hacker tramite app a tema natalizio, cartoline elettroniche, offerte su viaggi e shopping, od altre email. Le campagne mirate sempre più profilate da parte dei gruppi criminali informatici sono sempre in crescita: oggetto piattaforme mobile, social network, pc e dispositivi come le smart tv. Nulla viene lasciato al caso in queste campagne, come veri e propri studi marketing (geografia, sesso ed età degli utenti, preferenze), con meccanismi sempre più subdoli. Il cyber-crime è cresciuto del 13% nel primo semestre 2017 rispetto al precedente semestre 2016. Nel 2017 inoltre (stando ad uno studio fatto da Kaspersky Lab) il numero di nuovi file dannosi identificati è stato dell’11,5% in più rispetto all’anno 2016 e pari a circa 360mila casi al giorno.